Skip to main content

Torrazza Cover      notiziario

E' iniziato il tempo di Elly Schlein

Schlein2023Una relazione appassionata
(Giuseppe Augurusa, delegato collegio Nord Ovest)

Una relazione appassionante quella di Elly Schlein, volta a ridisegnare l'identità smarrita del partito, capace di indicare le priorità delle politiche su ambiente, lavoro e lotta alle diseguaglianze, determinata a riformare il partito sostituendo una comunità plurale partecipata e consultabile sulle grandi scelte al correntistismo deleterio. Una relazione accolta con un tale entusiasmo irrituale. Colpisce infatti che normali parole d'ordine della sinistra appaiano qui come rivoluzionarie, consegnando plasticamente la distanza che il partito aveva percorso da se stesso in questi anni, forse la ragione di quella disconnessione sentimentale anche dalla propria rappresentanza sociale. Elly chiede il coraggio di lavorare insieme evitando regolamenti di conti, di aggiungere alla fratellanza la sorellanza per favorire la democrazia paritaria nel partito, di occuparsi dei temi comuni con le opposizioni non di schematismi di alleanze tipo precostituite (salario minimo, sanità pubblica, diritti di cittadinanza ai figli.
La prima assemblea ha proceduto al voto: Stefano Bonacini a presidente del partito con un valore simbolico che certo non sfugge; Chiara Gribaudo e Loredana Capone a vice presidenti, Michele Fina nuovo tesoriere.
Definiti inoltre i criteri della rappresentanza della direzione nazionale; modalità di calcolo dei diritti di rappresentanza dei territori (sulla base del 50% popolazione e 50% voto al pd alle ultime elezioni regionali);
Nel pomeriggio è stata votata la direzione nazionale: Elenco degli eletti: Elezione_Direzione_Nazionale.pdf

  • Visite: 236

Assemblea Nazionale

Pd, si riunisce l’assemblea nazionale eletta con le primarie del 26 febbraio.
Elly Schlein sarà ufficialmente nominata segretaria del Pd dall’assemblea nazionale che domenica 12 marzo si riunisce alla Nuvola di Fuksas a Roma

Chi sono i 978 membri PD, che la compongono (un parlamento interno al partito che lo guida nei periodi tra un congresso e l’altro)

Schlein Bonaccini 2023

 I 620 membri elettivi (20 in più sono riconosciuti ai sostenitori di Cuperlo come diritto di tribuna) nell’assemblea nazionale. Secondo quanto indicato nello statuto, essi costituiscono l’organo chiave del Partito democratico: l’unico che, con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei suoi componenti, può sfiduciare il segretario 

Schlein, dopo la vittoria ai gazebo delle primarie, può contare su 333 delegati, Bonaccini su 267 e Gianni Cuperlo su 20

Oltre ai 620 membri elettivi potranno partecipare (con diritto di voto) anche altri componenti dell’assise: i segretari fondatori del Pd (Enrico Letta, è uno di questi), gli ex segretari nazionali del Pd iscritti, gli ex presidenti del Consiglio iscritti (Paolo Gentiloni e Letta), i segretari regionali e provinciali, oltre a quelli delle federazioni all’estero, delle città metropolitane, la portavoce della Conferenza nazionale delle donne, il segretario dei Giovani democratici; cento tra deputati, senatori ed europarlamentari aderenti al partito indicati dai rispettivi gruppi, i sindaci delle città metropolitane, dei Comuni capoluogo di provincia e di regione e i presidenti di Regione in carica.

La elezione formale di Schlein a segretaria, si gioca quindi su 978 voti

Continua a leggere

  • Visite: 245

Consultazione

Enrico Letta, la visione e le proposte al tavolo di consultazione per l'ufficializzazione a segretario del Partito Democratico. enrico letta

Progressisti nei contenuti, riformisti nei metodi, radicali nei comportamenti

Continua a leggere

  • Visite: 229

Iscriviti alla Newsletter periodica di PDARESE

L'iscrizione indica la tua volontà a ricevere una mail periodica al contatto email che hai indicato.
Accetto i Termini e condizioni
Potrai scegliere se ricevere una delle due tipologie di mail o entrambe selezionando ⌊χ⌉Newsletter ⌊χ⌉La Torrazza, quindi confermerai la tua volontà selezionando ⌊χ⌉Accetto.