Skip to main content

Torrazza Cover      notiziario

25 aprile 2025

Appuntamenti Sabato20aprile

Quest’anno ricorre l’80° anniversario della Festa della Liberazione, una data che ha segnato la fine di un periodo drammatico della nostra Storia. Il 25 aprile 1945, l’Italia si liberò dall’occupazione nazista e dal regime fascista per iniziare una nuova era di libertà e democrazia.
Venerdì 25 aprile 2025 ci sarà la cerimonia per ricordare il sacrificio di tanti uomini e donne che hanno lottato per la libertà e per tramandare i valori della Resistenza alle generazioni più giovani.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
PROGRAMMA
   • 10.00 Deposizione corona – Cimitero di Valera
   • 10.30 Deposizione corona – Cimitero Capoluogo
   • 10.45 Deposizione corona e concentramento davanti al monumento ANPI 
   • 11.00 Partenza corteo – Via degli Orti, Via XXV Aprile, Viale Sempione, Via Matteotti, Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa
   • 11.15  Palazzo Comunale. Alzabandiera con deposizione corone, intervento dell’Amministrazione comunale, di ANPI e di due studentesse.
La Filarmonica G. Verdi di Arese sarà presente durante tutta la cerimonia.
In biblioteca, inoltre, da sabato 19 aprile a domenica 27 aprile ci sarà una mostra a cura di ANPI Arese dal titolo:
Storia e cronaca della Resistenza italiana ed europea“.

  • Visite: 202

Adesione al PD 2025

Tessera2025

Siamo lieti di annunciare l'inizio del tesseramento per l'anno 2025!
TUTTE LE DOMENICHE, dalle ore 10:00 alle ore 12:00,
Vi aspettiamo presso la nostra sede di Via Caduti 9. 
Unisciti a noi per continuare a costruire insieme un futuro migliore.

Tesseramento2 2025

  • Visite: 293

Una firma per l'Italia

📣 Finalmente è possibile firmare online a sostegno del referendum per abrogare l’Autonomia Differenziata!

1️⃣   Apri il link: https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/500020 e poi clicca su  Accedi ed entra con lo SPID, la CIE o la CNS

2️⃣   Scorri l’elenco delle iniziative e clicca su “Contro l’autonomia differenziata. Una firma per l’Italia unita, libera, giusta” (il numero dell’iniziativa è 500020)

3️⃣   Premi su 'sostieni iniziativa' clicca su 'continua' e nuovamente su 'sostieni iniziativa'

Una volta completata la procedura, veloce ed efficace, sarà poi possibile scaricare un attestato dell’avvenuta sottoscrizione.

Per chi preferisse firmare in presenza a sostegno del referendum per abrogare l’autonomia differenziata, sarà possibile farlo

domenica 28 luglio 2024 dalle ore 10 alle 12
presso il Circolo PD di Arese in Via Caduti

Care amiche e cari amici, Vi aspettiamo numerosi!

locandina referendum

  • Visite: 336

Riservato ai partecipanti alle Primarie del PD

L'iniziativa LA TUA PARTE è innanzitutto un invito alla partecipazione e al protagonismo politico per accettare le sfide della contemporaneità e affrontarle insieme. A te che hai preso parte alle nostre Primarie chiediamo di partecipare a questa iniziativa che costituisce il primo esperimento di ascolto capillare della comunità ampia dei democratici della nostra Città Metropolitana.

LaTuaParte

Se non l'hai ancora compilato puoi fare La tua parte! partecipando al percorso di riforma della nostra Carta, nato per rafforzare la nostra comunità democratica e in modo particolare i nostri circoli, centri nevralgici della nostra azione: un questionario per elettrici ed elettori partecipanti alle Primarie del 2023, oltre a sostenitrici e sostenitori, iscritte e iscritti.

Il questionario per simpatizzanti\primatisti è:QUI  oppure sulla figura (sopra o di fianco).

Grazie per la partecipazione

  • Visite: 265

25 aprile sempre

UN 25 APRILE PER LA PACE E PER IL CESSATE IL FUOCO
25aprile sempreQuest’anno ricorre il centenario della morte di Giacomo Matteotti, parlamentare socialista che fu tra i pochi che denunciò pubblicamente la prepotenza e la violenza di Mussolini e del nascente regime fascista. Una voce isolata, soffocata e fatta morire. Pochi altri furono, nel corso del ventennio, ad avere la forza e il coraggio ad esporsi contro il fascismo che aveva privato della libertà e della democrazia la nostra Italia. Un esempio valido ancora oggi.
La resistenza è stato il momento fondativo della nostra Repubblica infatti le stesse forze politiche che combatterono contro il Regime (democristiani, socialisti, comunisti, liberali,…) e che si unirono nel comitato di liberazione nazionale sono le medesime che hanno guidato la fase Costituente della nostra Italia Repubblicana.
Il 25 aprile è per sua natura diviso: antifascisti vs fascisti. Non ci sono altre strade.
La resistenza ha permesso la fine del fascismo e l’inizio di un lungo periodo di PACE. Ed è questo uno dei significati del 25 aprile specie in una situazione mondiale che vede numerose situazioni di conflitto, di morti e di vessazioni.
Quest’anno abbiamo deciso di organizzare diversamente la cerimonia, in particolare abbiamo previsto un corteo che partirà alle 10.45 davanti al monumento della resistenza (accanto al cimitero del capoluogo) fino a Piazza Alberto Dalla Chiesa 11.30 con l’intervento dell’ANPI e dell’amministrazione Comunale. Occorre partecipare ed essere in tanti per testimoniare ancora una volta che Arese è antifascista e rendere più che mai vivi i valori fondativi della nostra Repubblica e della nostra Costituzione.   Luca Nuvoli Sindaco

Continua a leggere

  • Visite: 261

6 aprile - Un grande evento per l'area Metropolitana di Milano

Ciao, Il prossimo sabato 6 Aprile sarà una giornata importantissima, il primo evento per rimettere al centro Milano e i Comuni dell’area metropolitanaPer una grande Città di 3 milioni e duecentomila persone.

Apriremo una discussione coraggiosa sui grandi temi del nostro futuro e costruiremo una grande alleanza civica e sociale che ci accompagni nelle prossime sfide. Possiamo contare anche su di te?

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Durante la giornata si alterneranno infatti decine di ospiti autorevoli con nove spazi di confronto e discussione aperta su nove temi, dando voce a idee, esperienze, bisogni, aspirazioni.

Abbiamo davanti a noi molte sfide, altrettante opportunità. Solo così la politica può diventare partecipazione e il coinvolgimento azione.

PARTECIPA

Ti aspettiamo

Grazie mille,  Alessandro Capelli  Segretario PD Milano Metropolitana

  • Visite: 234

Iscriviti alla Newsletter periodica di PDARESE

L'iscrizione indica la tua volontà a ricevere una mail periodica al contatto email che hai indicato.
Accetto i Termini e condizioni
Potrai scegliere se ricevere una delle due tipologie di mail o entrambe selezionando ⌊χ⌉Newsletter ⌊χ⌉La Torrazza, quindi confermerai la tua volontà selezionando ⌊χ⌉Accetto.